LUOGO: Via Marco Polo, Pianezza (TO)
DATA: 2022
COMMITTENTE: Privato
PROGETTISTA: Arch. Andrea Milano, Ing. Luca Occelli (consulente termotecnico per l'impianto ibrido)
INCARICO: Studio di Fattibilità SuperBonus, Ape PRE e Ape POST, Asseverazione ENEA, Progetto Comunale, Progetto Esecutivo, Direzione Lavori.
SUPERFICIE: 120 mq
Nell'ambito del SuperEcoBonus 110% (Legge n° 77/2020, D.L. Rilancio n° 34/2020), questo intervento ha previsto l'efficientamento energetico di una villa a schiera degli anni '80, a tre piani fuori terra, con classe energetica F ante operam.
Il progetto ha previsto come intervento trainante la sostituzione del generatore di calore esistente con nuovo sistema di generazione ibrido per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria, costituito da generatore in pompa di calore e caldaia a condensazione.
Tra gli interventi trainati, sono stati installati moduli solari fotovoltaici in copertura, a servizio del sistema di climatizzazione invernale e produzione ACS, con integrazione di batteria di accumulo. Inoltre come opere edili è stata coibentata la soletta disperdente verso il sottotetto non riscaldato con pannelli di poliuretano espanso; sono stati sostituiti i serramenti esistenti con nuovi serramenti in legno-alluminio; sono state sostituite contestualmente le schermature solari con nuove persiane in alluminio.
A seguito dell'opera, la nuova classe energetica dell'edificio è C (con salto di 3 classi rispetto allo stato di partenza).
Dopo due anni dalla fine lavori, sono stati monitorati e confrontati i consumi rispetto a quelli precedenti. I consumi di gas sono scesi del 35%, mentre i consumi elettrici sono diminuiti del 55% (tra minori prelievi dalla rete e rimborsi sull'energia prodotta).
Un'efficienza reale quindi, grazie all'intervento combinato edificio-impianto, e all'integrazione di sistemi attivi e rinnovabili di produzione dell'energia.

 
Architetto Andrea Milano -riqualificazione energetica di villa a schiera con SuperEcoBonus